
AL DI LÀ DEL TEMPO CHE SCORRE, C’È TRESIGALLO
La città di marmo immersa nella pianura padana.
Situato in provincia di Ferrara, a pochi chilometri dalla città estense e a circa 60 dalla via Emilia, Tresigallo sorge tra l’Appennino e l’Adriatico: in una posizione privilegiata, a metà strada tra il capoluogo e il mare.
Tresigallo, città di ri-fondazione – così l’hanno definita gli studiosi -, vera “città ideale” del XX secolo, nata da uno sogno di Edmondo Rossoni, Ministro dell’Agricoltura e Foreste degli anni ‘30, oggi appare una pregiatissima capitale del razionalismo italiano, ideata sul modello delle ‘città nuove’ realizzate tra le due guerre.
C’ è una dimensione estraniante e metafisica in Tresigallo, una sorta di calma folle dovuta al fatto che il linguaggio urbanistico e architettonico non ha subìto alterazioni particolari nel tempo.
Nel 2004 la Regione Emilia Romagna inserisce Tresigallo nel prestigioso circuito delle Città d’Arte d’Italia.
Secondo la Regione, Tresigallo, è l’applicazione su scala reale delle teorie di scuola tedesca sulla progettazione democratica della “città nuova”; rappresenta una felice quanto assolutamente solitaria esperienza di architettura razionalista italiana; è uno dei pochi esempi rimasti di città di fondazione progettata a tavolino.
E’, dunque, nella sua interezza, un bene storico e culturale e come tale deve essere rivalutato e difeso.
Tutt’oggi è l’unica Città di Fondazione italiana riconosciuta Città d’Arte.
#anaizitphoto #streetphotography#womanphotography#gliscattidelledonne#tresigallocittadarte
#minimalismo #razionalismo#bellaitalia #provinciadiferrara#visititaly #photoderua#photoinblackandwhite#wonderfuldestinations@lacittametafisica#istantaneeenarrazion














