
“Dalle Mani delle Donne” Mani che danno vita è un progetto fotografico che avevo nel cassetto da anni, le mani delle donne che lavorano mi hanno sempre affascinato e ritengo che ora sia giunto il momento di dare loro una forma visiva tangibile attraverso i miei scatti, poiché nel periodo storico di questa pandemia, che stiamo affrontando da lungo tempo oramai, è e sarà, secondo me, la motivazione per molte donne di ricominciare a ripensare a un nuovo modello di lavoro, per un nuovo rinascimento che parte proprio da noi donne, dalle nostre mani.
I dati Istat ci riportano che a causa del Covid-19 più di 450mila donne in Italia hanno perso il lavoro e l’attualità è caratterizzata da dati allarmanti sull’occupazione femminile post pandemia un “record” tra i più negativi in Europa. Sono state le Donne a pagare il prezzo più pesante della crisi del crollo occupazionale nell’Italia messa in ginocchio, un affare soprattutto femminile che ha a che fare con la natura del lavoro stesso. Le donne sono impiegate soprattutto nei settori che più di tutti stanno vivendo la crisi, diventandone vittime sacrificali.
Ed è per questo che la Mostra intende raccontare storie di donne che con le mani stanno riscrivendo il futuro, con fiducia nelle proprie capacità e professionalità.
In esposizione 27 immagini in bianco e nero, di grande formato, sviluppate in verticale. Scatti simbolici su mani di donne che lavorano. Ogni foto mette in primissimo piano le mani, che rappresentano lo strumento di emancipazione e affermazione personale nel lavoro e nella vita.
La mostra, già inaugurata con successo di pubblico nel novembre del 2021 a Bologna presso la Sala Museale del Baraccano in concomitanza con la Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne, comunicando, con testimonianze concrete attraverso le immagini, che le mani delle Donne non servono solo per difendersi, ma per creare ed autoaffermarsi.
E oggi, insieme a Coop Alleanza 3.0 main sponsor del progetto che ci ha creduto fin dall’inizio e nell’intento di raggiungere e sensibilizzare più persone possibile e rendersi fruibile anche in spazi non convenzionali, proseguirà nel corso del 2022, nelle Gallerie commerciali degli Ipercoop di Bologna con il primo appuntamento presso l’Iper COOP Centro Lame a Bologna dal 4 al 15 marzo 2022, dove l’8 marzo alle ore 15 giornata della Festa della Donna, verrà inaugurata con il meeting di presentazione
” Mani che resistono”.
Main Sponsor: COOP ALLEANZA 3.0
Con il Patrocinio di: Quartiere Navile Comune di Bologna e Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna- Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna.
Organizzata da: BellaVista Associazione e Centro Lame IGD
In collaborazione con: AICS Bologna, Società Dolce e Ristorante Al Pappagallo.
La mostra è visitabile dal 4 al 15 marzo Lun- Sab ore 9-21 – Domenica 10-20