Giuseppe Massarenti ” Il Sindaco delle Paludi” la mostra fotografica

Le immagini che proponiamo nello SpazioAnteprima da sabato 18 settembre sono state realizzate per “Il Sindaco delle paludi”, un progetto promosso dal Comitato provinciale AICS di Bologna, dall’AICS Emilia Romagna e dal Settore Cultura della Direzione nazionale AICS.L’iniziativa, finanziata dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del percorso “Memoria del Novecento”, rievoca la figura di  Giuseppe Massarenti – nel 70° …

L’accoglienza di un abbraccio – la recensione di Daniele Lamuraglia

Con uno scatto fermare l’attimo e ritagliare una parte del corpo in una posa che inviti a proseguire con i giochi del desiderio: come le lettere d’amore consegnate sapendo che sono il frammento di un disegno che si compirà solo col misterioso desiderio dell’altro, o come le statue antiche delle quali sono rimaste solo parti …

Dicono di me

Nello scatto fotografico tutto nasce dal gesto, da ciò che sta tra la  mano, il braccio, il  corpo: la macchina fotografica. Le persone, le cose, gli oggetti, la natura nella loro  banale quotidiana affermazione, sono il punto di partenza per giungere alla realtà che  desideriamo. Nella perfezione dell’immagine traspare tutta l’immaginazione, personale lettura ed esperienza …

Un nuovo logo per un nuovo inizio

Un nuovo logo per un nuovo inizio. Perché da qualche parte bisogna iniziare a rinnovarsi e costruire per un futuro che, inevitabilmente, è già diverso da quello che immaginavamo. Studio Design by Emanuela Virga @emanuelavirga #IEmdesign

“E spietata dovrà essere la Tempesta” rassegna poetica ” Volti di Donna”

“E spietata dovrà essere la Tempesta”Mercoledì 30 settembre ore 18,30 il secondo appuntamento con la rassegna poetica” Volti di Donna” E augurandoci che non piova io sarò lì a catturare dettagli, parole, sensazioni e momenti che dovrò tradurre in immagini. L’Anfiteatro Zacchiroli, suggestiva cornice bolognese dietro la Basilica di San Domenico ospiterà le letture poetiche di : …

Rassegna poetica Volti di Donna – reading “Piccoli Dettagli”

Dettagli di bellezza poetica e rinascimentale catturati  alla rassegna poetica Volti di Donna – reading “Piccoli Dettagli” con il MEP – Movimento per l’emancipazione della poesia, nella suggestiva cornice della scalinata di piazzetta Miramonte. Arrivederci alla mostra fotografica presso la Casa delle Associazioni al Baraccano dal 14 ottobre  

Non è mai troppo tardi

“Per quello che vale, non è mai troppo tardi, o nel mio caso troppo presto, per essere quello che vuoi essere. Non c’è limite di tempo, comincia quando vuoi, puoi cambiare o rimanere come sei, non esiste una regola in questo. Possiamo vivere ogni cosa al meglio o al peggio, spero che tu viva tutto …

Seconda stella a destra

 – ciao bambina, per cortesia, sto cercando il futuro mi indichi la strada?  – si, seconda stella a destra quello è il cammino, e poi dritto fino al mattino, poi la strada la trovi da te. Ph: ANAIZIT photo Place: Petropolis (RJ) Music: L’isola che non c’è- Edoardo Bennato #anaizitphoto #istantaneeenarrazioni #gliscattidelledonne #mujeresfotògrafas #womanphotography #streetphotography …

Fate il vostro gioco

Al tavolo da gioco é iniziata la lunga partita tra l’essere invisibile- da oggi non ne farò più il nome e spero presto gli tolgano anche il titolo – e il resto del mondo. La posta in gioco è altissima. Per ora il banco vince, lasciando molti cadaveri sulla sua strada. Ma non sempre il …

Contest fotografico“Sei il cambiamento che vorresti vedere ? – Immagini di pratiche quotidiane di sostenibilità ambientali” ” ECC- Every day Climate Change”

Sono grata agli organizzatori del Green social Festival per avermi coinvolta come giurata nel progetto ” ECC- Every day Climate Change” Il tema ci riguarda tutti, indistintamente. Every day Climate Change (ECC) è un progetto nato da un’idea di James Whitlow Delano e sviluppato da oltre 30 fotografi provenienti da 6 continenti che lavorano nei …

25 Novembre Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne

Vola, vola sempre e sii libera. Anche con un’ala spezzata troverai sempre un fiore che ti accoglie: dove potrai posarti, nutrirti e spiccare il volo sempre  più in alto, più forte e sempre più  libera. #anaizitphoto  Due parole affiorano da questa immagine: fragilità e delicatezza. Fragilità di una creatura che è il vestito alato col …

Del perché ROSAeNERO ( sorelle )

Del perché ROSAeNERO ( sorelle ) Io e tutta la mia vita passata in rosaenero, con milioni di fotogrammi che ti scorrono davanti e ti rimangono impressi nella mente e negli occhi. Tu vorresti fermarli ma non puoi, loro continuano a scorrere imperterriti, come il tempo. Tu non sai cosa accadrà: dal rosa di un …

SGUARDI DI DONNA

La vita fa dei giochi strani. Riprendo a fotografare partendo proprio da un momento di grande dolore, dallo stesso dolore che mi aveva fermato, il dolore che ti spacca la schiena in due e dal quale non sai se riuscirai a sollevarti. Da quel dolore però, in un caldissimo giorno di agosto, nel riordinare il …

Era mia Madre

ERA MIA MADRE  Osservo i tuoi occhi inseguire pensieri e luci lontane, chissà cosa pensi..i tuoi ricordi sono cristallizzati in un tempo indefinito. Mi chiedi continuamente se il vento si è calmato, che giorno è oggi e che ore sono ..oggi è venerdì mamma, e il vento si è calmato, ma il vento non c’è …

PIU’ BRAVE PER FORZA

#piubraveperforza La storica palestra bolognese dell’ATC ospita dal dicembre 2018 la mostra fotografica permanente dal titolo “PIU’BRAVE PER FORZA” Donne:  atlete e non, ragazze e bambine di ogni età che in qualsiasi disciplina si cimentino, sono accomunate da un unico denominatore: essere ” PIU BRAVE PER FORZA” . La mostra rientra nel progetto MAFALD OFFICINA …

Dicono di me

Fotografare non significa solo vedere. Nella fotografia di Anaizit si supera l ‘ immagine di reportage, mordi e fuggi, per approfondire un lavoro sull’ icona e sulla memoria.La capacità di sintetizzare ed espandere.La foto come mezzo visivo dice tanto (forse anche troppo), ma la foto è molto di più: è elemento innescante di altro. E …

Dicono di me

Nello scatto fotografico tutto nasce dal gesto, da ciò che sta tra la mano, il braccio, il corpo: la macchina fotografica. Le persone, le cose, gli oggetti, la natura nella loro banale affermazione, sono il punto di partenza per giungere alla realtà che desideriamo.Nella perfezione dell’ immagine traspare tutta l’ immaginazione, personale lettura ed esperienza …

Disavventure d’Amore in Cento Parole “Manfredo e Romilda”

Ah l’amore “questo folle sentimento che..il mio racconto dal titolo “Manfredo e Romilda” nella nuova antologia “Disavventure d’amore in cento parole” Erudita Editore curata da Vincenza Alfano. L’amore è cieco, si dice: una frase che riassume alla perfezione l’imprevedibilità, la complessità, ma anche la gioia del sentimento che muove il mondo. Per questo motivo gli …

Green Social Festival, il concorso fotografico

Grata alla direzione del Green social Festival per la fiducia, sono in giuria anche in questa seconda edizione – insieme ad altri accreditati professionisti – nel progetto ” ECC- Every day Climate Change” Every day Climate Change (ECC) è un progetto nato da un’idea di James Whitlow Delano e sviluppato da oltre 30 fotografi provenienti …

error: Content is protected !!