Mostra: 15 RISULTATI

L’accoglienza di un abbraccio – la recensione di Daniele Lamuraglia

Con uno scatto fermare l’attimo e ritagliare una parte del corpo in una posa che inviti a proseguire con i giochi del desiderio: come le lettere d’amore consegnate sapendo che sono il frammento di un disegno che si compirà solo col misterioso desiderio dell’altro, o come le statue antiche delle quali sono rimaste solo parti …

Dicono di me

Fotografare non significa solo vedere. Nella fotografia di Anaizit si supera l ‘ immagine di reportage, mordi e fuggi, per approfondire un lavoro sull’ icona e sulla memoria.La capacità di sintetizzare ed espandere.La foto come mezzo visivo dice tanto (forse anche troppo), ma la foto è molto di più: è elemento innescante di altro. E …

Dicono di me

Nello scatto fotografico tutto nasce dal gesto, da ciò che sta tra la mano, il braccio, il corpo: la macchina fotografica. Le persone, le cose, gli oggetti, la natura nella loro banale affermazione, sono il punto di partenza per giungere alla realtà che desideriamo.Nella perfezione dell’ immagine traspare tutta l’ immaginazione, personale lettura ed esperienza …

Disavventure d’Amore in Cento Parole “Manfredo e Romilda”

Ah l’amore “questo folle sentimento che..il mio racconto dal titolo “Manfredo e Romilda” nella nuova antologia “Disavventure d’amore in cento parole” Erudita Editore curata da Vincenza Alfano. L’amore è cieco, si dice: una frase che riassume alla perfezione l’imprevedibilità, la complessità, ma anche la gioia del sentimento che muove il mondo. Per questo motivo gli …

Un giorno qualunque in tempo di pandemia

Un giorno qualunque in tempo di pandemia. Il silenzio è rotto solo dal rintocco dell’orologio, le vie e la piazza sono deserte, orfane della cacofonia e dal convulso andirivieni di esseri umani vomitati quotidianamente e ininterrottamente dai pulmann turistici, improvvisamente polverizzati e trasferiti in un altra dimensione. Le luci del tramonto si stagliano sui muri …

Valli e saline di Comacchio

Ci sono luoghi che apparentemente sembrano abbandonati e per trovarli devi percorrere per chilometri e chilometri una lunghissima strada sconnessa, un rettilineo infinito che si affaccia a perdita d’occhio su campi coltivati e colonie di nutrie fameliche alla ricerca di cibo. Sono luoghi quasi sconosciuti, sono fuori dalle rotte del traffico sincopato dei fine settimana …

Un nuovo logo per un nuovo inizio

Un nuovo logo per un nuovo inizio. Perché da qualche parte bisogna iniziare a rinnovarsi e costruire per un futuro che, inevitabilmente, è già diverso da quello che immaginavamo. Studio Design by Emanuela Virga @emanuelavirga #IEmdesign

Memorie del Novecento ” Il Sindaco delle Paludi”

“Tiziana ha scattato foto a monumenti che ricordano Giuseppe Massarenti a Molinella e nelle frazioni, negli edifici e in piena campagna. Le sue immagini confermano che, anche a distanza di tanti anni, questa storia non va dimenticata ma rivendicata, come un’esperienza fondamentale per il riscatto dei più deboli e per la buona amministrazione della cosa …

Rassegna poetica Volti di Donna – reading “Piccoli Dettagli”

Dettagli di bellezza poetica e rinascimentale catturati  alla rassegna poetica Volti di Donna – reading “Piccoli Dettagli” con il MEP – Movimento per l’emancipazione della poesia, nella suggestiva cornice della scalinata di piazzetta Miramonte. Arrivederci alla mostra fotografica presso la Casa delle Associazioni al Baraccano dal 14 ottobre  

error: Content is protected !!