TRA RACCONTO E CANZONI

Roberto Montefusco e Claudio Bolognesi

“TRA RACCONTO E CANZONI” nasce la sera di una vigilia di Natale, l’unica notte in cui anche se solo per poche ore i grandi possono tornare un po’ bambini. E’ così che, incrociando passioni e mestieri, nasce più che un’idea, un sogno. Dare vita ad un progetto discografico dove la narrazione si sposi con il canto, raccontando la parabola della vita attraverso brani indimenticati e indimenticabili resi musicalmente essenziali, accompagnati dal solo pianoforte e con il canto e la narrazione che si alternano, si incrociano, si sovrappongono. Voci e pianoforte come unici strumenti per comprendere di più e meglio la forza, lo spessore e la grandezza di brani sentiti mille volte ma forse mai davvero ascoltati.

Sono 12 le tracce incluse in questo progetto sospeso tra l’edito e l’inedito dove la narrazione, alternata e sovrapposta al canto, diventa strumento per comprendere di più e meglio la forza, la grandezza e lo spessore di brani sentiti mille volte ma forse mai davvero ascoltati. Va in questo senso anche la scelta dell’arrangiamento dei brani, resi musicalmente essenziali e accompagnati dal solo utilizzo del pianoforte del musicista, arrangiatore e produttore Raffaele Montanari.

TRA RACCONTO E CANZONI, un viaggio musicale attraverso brani che hanno segnato la storia della musica italiana, proposti in un mix tra una voce che “canta” le parole di grandi autori come Venditti, Baglioni, Cocciante, e tanti altri, quella di Claudio Bolognesi e una che “racconta” le medesime storie, la voce di Roberto Montefusco. Acquista il CD Album TRA RACCONTO E CANZONI per ascoltare in una nuova veste dodici delle canzoni più bella della musica italiana. http://label.pmsstudio.com/index.php…

Dall’11 maggio 2018 le dodici tracce di “tra racconto e canzoni”, edito dall’etichetta Pms, si possono ascoltare e scaricare sulle piattaforme digitali iTunes, Spotify, Amazon Music, Deezer o richiedere in formato rigido (cd)

[amazon_link asins=’B07DJ6GHWR’ template=’ProductCarousel’ store=’anaizit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’54799522-8680-11e8-81f5-cbb68c13c788′]

Claudio Bolognesi e Roberto Montefusco

Roberto Montefusco: nato nel 1971 a Castel San Pietro Terme. Nel 2013 cambio di vita lavoratoriva: presta la sua voce a spot radiofonici e televisivi in onda su canali nazionali per marchi di fama internazionale come Maserati, William Hill e Juventus. Parallelamente all’attività di narratore viene anche coinvolto in veste di attore in progetti teatrali come “Lo stato di ebbrezza” (versione teatrale del libro di Valerio Varesi) ed è attualmente impegnato in un progetto cinematografico che porta la firma del produttore Raffaello Saragò (circa 80 film in carriera tra cui “La messa è finita” di Nanni Moretti e “Sotto il vestito niente” di Carlo Vanzina). “Tra racconto e canzoni” è il suo primo progetto discografico.

Claudio Bolognesi: giornalista nel 1995 al settimanale “Sabato Sera” e ormai da più di dieci anni lavora per “Il Resto del Carlino”. Co-autore e conduttore di programmi televisivi (tra cui “Sanremo siamo noi” e “Musica e Parole”), le due grandi passioni che da sempre accompagnano e attraversano la sua vita sono la musica, il cantautorato italiano in particolare, e il canto. “Tra racconto e canzoni” è il suo primo progetto discografico.

progetto fotografico © A N I Z I T PHOTO

Press http://www.sabatosera.it/2018/07/16/claudio-bolognesi-e-roberto-montefusco-presentano-il-loro-album-domani-sera-allarena/

error: Content is protected !!